logo
Progetto

Acoustic Jewellery

Acoustic Jewellery

Auricolari indossabili riproducono i suoni naturali terrestri consentendo di comunicare con familiari e amici e di colmare il divario tra la Terra e lo Spazio.

Vivere nello Spazio in ambiente confinato comporta la totale mancanza di elementi naturali - come l’aria, l’acqua, la luce, la temperatura, l’umidità, i suoni della natura - che sono fondamentali per il nostro bioritmo. Peggiorano la situazione le strumentazioni della Stazione Spaziale Internazionale che producono un rumore di fondo costante e fastidioso, rendendo agli astronauti più difficile concentrarsi.

Altri problemi derivano dal senso di solitudine, per la lontananza dai propri cari sulla Terra, e paradossalmente dal bisogno di isolarsi per la mancanza di privacy, dovuta al dover condividere spazi aperti di dimensioni molto ridotte con altre persone durante tutte le attività, come svolgere esperimenti scientifici, ma anche preparare i pasti e dormire.

Acoustic Jewellery

Gli auricolari Acoustic Jewellery si indossano come gioielli per riequilibrare i livelli di stress. Possono riprodurre i suoni naturali terrestri - come quello della pioggia che cade sulle foglie o dell’acqua che scorre nei torrenti, il sibilo del vento, il fruscio dei rami mentre camminiamo in un bosco - e riducono la frequenza del rumore di fondo grazie a una texture esagonale che permette una comunicazione più tranquilla con i familiari.

Sulla superficie morbida degli auricolari a contatto con l’orecchio sono posizionate tre piccole sfere che corrispondono a punti specifici di riflessologia e che con una lieve pressione contribuiscono a favorire il rilassamento.

PartnersEuropean Space Agency (ESA)
DesignESA_LAB@PoliMi_Design, Space4InspirACTion
PrincipalsAnnalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
TeamIrene Zaccara, Luigi Arboit, Laura S. Herrera Ayazo, Marine Kerdaffrec, Dinghao Lin, Liang Hongmiao
TipologiaProdotti spaziali — Oggetti sensoriali
Ministero Affari Esteri Diplomazia scientifica Polimi Esa